Carica la tua immagine di profilo - Foto quadrata 320x320
Si prega di caricare un'immagine di formato (PNG, JPG) con una dimensione massima di 2mb.

JUKI ITALIA SPA

CUCITO

JUKI ITALIA

JUKI ITALIA
Estratto:

JUKI ITALIA PARTCECIPA AL SAMAB 2025

Contenuto:

Juki Italia partecipa con le ultime novità per il settore del cucito industriale, offrendo un mix di soluzioni per diversi ambiti, dal capospalla alla maglieria e al jeans.
Nella sezione Digitally Smart Solution verranno presentate diverse novità, tra cui la nuova macchina da cucire lineare DX-01, dotata di uno speciale sistema di trasporto con sei cinghie (quattro inferiori e due superiori). Questo sistema facilita operazioni complesse sulla giacca, come la cucitura del centroschiena o l’applicazione della manica, garantendo la giusta lentezza nei diversi punti dell’operazione. Inoltre, grazie alla possibilità di regolare la lunghezza del punto fino a 10 mm, permette di creare arricciature di grande impatto su capi come gli abiti da sposa.
Un’altra importante novità riguarda le nuove macchine travettatrici LK-1900C e l’attaccabottoni elettronico LK-1903C, progettate per migliorare la produttività e l'operatività, riducendo al contempo il consumo di energia elettrica del 25% e la rumorosità del 40% rispetto ai modelli tradizionali. Entrambi i modelli rientrano nella categoria Juki Sustainable Products, sinonimo di efficienza e sostenibilità.
Per il settore capospalla, sarà esposto l’impianto APW-896N, progettato per eseguire il filetto tasca sulla giacca. Per la cucitura dei bottoni verrà presentata la macchina AMB-289, in grado di cucire diverse tipologie di bottoni, come quelli piatti e a gambo, ed eseguire l’avvolgimento del gambo in un’unica operazione. Inoltre, per la realizzazione degli occhielli, sarà possibile vedere all’opera la macchina occhiellatrice con sistema multi-taglio MEB-3200C, ideale per l’esecuzione combinata sia degli occhielli sul davanti della giacca sia dell’asola decorativa sul rever.
Particolare attenzione viene dedicata anche alle attività post-vendita, con la presentazione di un innovativo servizio di e-learning composto da corsi online progettati appositamente per gli operatori dell'industria del cucito, e dell’app SHUHARI, ideata per supportare i tecnici manutentori nell’esecuzione della manutenzione ordinaria e periodica delle macchine da cucire, garantendone sempre la massima efficienza.

Visualizza Documento